L’associazione InformaGiovani, ente di coordinamento di un network europeo di organizzazioni giovanili che si occupano di volontariato e mobilità internazionale, educazione non formale e informazione giovanile, sta selezionando personale per il potenziamento e ampliamento delle proprie attività.
Obiettivo della selezione, requisiti e mansioni dello staff
La selezione ha l’obiettivo d'individuare nuove figure di staff che affianchino l’attuale gruppo di lavoratori/trici e volontari/e nella gestione delle attività associative, e si rivolge a coloro che abbiano interesse a costruire un percorso personale e professionale di medio-lungo termine nel settore delle organizzazioni giovanili e di volontariato e nell’educazione non formale.
Pur avendo ciascuno/a mansioni specifiche, a tutto lo staff è richiesta la disponibilità e la flessibilità necessarie all’interno di un contesto associativo impegnato in diversi progetti, tipico delle organizzazioni non profit.
I requisiti richiesti a tutto lo staff sono:
Le mansioni di tutto lo staff comprendono, con la necessità di lavorare sia in italiano sia in inglese:
Sede e orario di lavoro. Retribuzione
La sede di lavoro sarà a Palermo. E' richiesta la disponibilità a viaggiare per periodi medio-brevi (max 2 settimane), ove necessario per lo svolgimento di mansioni in progetti sul territorio nazionale e all’estero.
L’orario di lavoro è di 40 ore settimanali su 5 giorni, anche se è richiesta la massima flessibilità in termini di orario e giorni, in funzione delle diverse attività da svolgere e progetti in corso, con eventuali giorni compensativi.
Sarà applicato il contratto collettivo nazionale del Terzo Settore, Sport e altri Enti senza scopo di lucro.
Coloro che supereranno positivamente la selezione saranno assunti, al termine di un periodo di prova retribuito di 90 giorni, con contratto di lavoro full-time, a tempo determinato di 12 mesi, eventualmente rinnovabile o trasformabile in contratto a tempo indeterminato.
La retribuzione lorda mensile, con inquadramento nella categoria di impiegato/a esperto/a informazione per i giovani, livello D1, sarà pari ad Euro 1.265,60 per 13 mensilità annue.
Benefit
Oltre ad eventuali benefit previsti dalla normativa vigente, al personale sarà offerta la possibilità di prendere parte gratuitamente, ad attività formative nazionali/internazionali finalizzate al rafforzamento delle competenze utili all’interno dell’Associazione.
Modalità di presentazione della candidatura
Per candidarsi occorre mandare un curriculum (massimo 2 pagine), accompagnato da una lettera di motivazione in inglese e/o da un video di presentazione, sempre in lingua inglese.
Il tutto può essere mandato, entro le ore 23.59 del 8 settembre, all’indirizzo email info@informa-giovani.net con oggetto “Selezione staff 2023”. Email con oggetto differente non saranno prese in considerazione.
Allo stesso indirizzo ci si può rivolgere per richiedere informazioni.
N.B. Si prega di non inviare la candidatura se non si prevede la possibilità di lavorare full time da Palermo.
SOLO LE PERSONE SELEZIONATE PER UN COLLOQUIO SARANNO RICONTATTATE.
Fonte Immagine: Facebook Informagiovani
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Chieti, morti i due vigili del fuoco dispersi durante un'escursione sulla Maiella
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 13:23
Richard Gere visita la sede di Open Arms: "Siamo in un momento buio, difendere diritti umani"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 13:05
1 maggio, sindacati in piazza: "Sicurezza sul lavoro è emergenza nazionale"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 12:57
Roma, investito da un'auto a Rebibbia: morto un uomo
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 12:00
Athletic Bilbao-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:27
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti