A proposito delle fontane della città metropolitana di Palermo.
Vi raccontiamo attraverso le immagini, molto eloquenti, come non vengono gestite le nostre meravigliose fontane.
Ecco alcuni esempi che fanno inorridire non solo noi cittadini residenti, ma cosa ancora più grave, i turisti, linfa della nostra economia:
Le innumerevoli segnalazioni che nel tempo abbiamo inoltrato alle varie funzioni competenti del Comune, al COIME, alla Soprintendenza per evidenziare lo stato penoso in cui versano le nostre fontane, non hanno sortito alcun effetto, solo promesse e rassicurazioni, con i risultati descritti in modo eloquente dalle foto scattate in questi giorni in giro per la città.
Un esempio per tutti è la vicenda della fontana del "Cavalluccio Marino", all'interno della villetta di piazza S. Spirito, invasa da diverse palmette di Washintonia che potrebbero creare o che li hanno già creati problemi alla stabilità della statua.
Putroppo dobbiamo contatare con amarezza che la gestione delle fontane non è all'altezza di una città d'arte come Palermo.
Associazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave dalla A alla Z, le parole chiave dell'elezione del 267esimo Papa
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 09:58
Conclave, da Pechino a Parigi: le Potenze in campo per il nuovo Papa
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 09:43
Weekend di caldo e sole, poi arrivano forti temporali
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 09:39
"Una morte lenta e dolorosa", minacce e insulti a Bassetti: lui pubblica post dell'autore
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 09:37
Dazi, Cina: "Valutiamo possibili negoziati con gli Usa"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 08:19
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti