“Perché le strade di Palermo si possono paragonare a delle mulattiere? La risposta è semplice: la quasi totalità delle opere di ripristino degli scavi eseguiti da società diverse per la posa dei sottoservizi (cavi, tubature etc.) non vengono realizzate a regola d'arte.
Dopo pochissimo tempo sulla carreggiata si formano avvallamenti, buche che mettono in serio pericolo i conducenti dei mezzi a due ruote e le sospensioni di quelle a quattro. Chi dovrebbe controllare e diffidare le società che hanno eseguiti questi lavori? Chi provvede del Servizio Lavori Pubblici alla verifica di questi lavori?
Pubblichiamo le foto della carreggiata a valle di via Francesco Crispi che evidenzia l'inefficienza gestionale comunale, per la quale a pagare siamo sempre noi, i cittadini contribuenti”.
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo
Fonte Immagine: Assocazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti