“Piantare 100 alberi di agrumi negli istituti Levi Montalcini e Capuana di Palermo è il modo migliore per rispondere ai roghi di quest’estate ed educare alla tutela dell’ambiente. Per questo un plauso va a tutta la comunità educante del progetto ‘Un albero per il futuro, organizzato dalla start-up Natù, realizzato grazie al sostegno dell’azienda di logistica palermitana Savise Express”. Lo dichiara in una nota Valentina Chinnici, deputata del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana.
L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, dal Ministero delle politiche ambientali e forestali, dall’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), dall’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e dal Comune di Palermo.
“Questo progetto – aggiunge – è la dimostrazione di una sinergia virtuosa tra pubblico e privato capace di agire sulla sensibilità ambientale delle nuove generazioni, attraverso azioni concrete capaci di trasformare e migliorare la realtà in cui vivono. Un modello educativo da incoraggiare e promuovere”.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Berrettini, obiettivo Internazionali d'Italia: "Farò di tutto per esserci"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 14:04
Nainggolan e l'arresto: "Avevo debiti di gioco, ho chiesto soldi a un boss"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 14:04
Lavoro, Meloni: "Altri 650 milioni per sicurezza". L'8 maggio incontro con sindacati
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:50
Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:27
Lara Colturi, niente Italia: a Milano-Cortina 2026 in gara per l'Albania
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti