“Piantare 100 alberi di agrumi negli istituti Levi Montalcini e Capuana di Palermo è il modo migliore per rispondere ai roghi di quest’estate ed educare alla tutela dell’ambiente. Per questo un plauso va a tutta la comunità educante del progetto ‘Un albero per il futuro, organizzato dalla start-up Natù, realizzato grazie al sostegno dell’azienda di logistica palermitana Savise Express”. Lo dichiara in una nota Valentina Chinnici, deputata del Partito democratico all’Assemblea regionale siciliana.
L’iniziativa è patrocinata dal Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, dal Ministero delle politiche ambientali e forestali, dall’Anci (Associazione nazionale comuni italiani), dall’Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) e dal Comune di Palermo.
“Questo progetto – aggiunge – è la dimostrazione di una sinergia virtuosa tra pubblico e privato capace di agire sulla sensibilità ambientale delle nuove generazioni, attraverso azioni concrete capaci di trasformare e migliorare la realtà in cui vivono. Un modello educativo da incoraggiare e promuovere”.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:25
Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 20:12
Barcellona-Inter 3-3, la semifinale di Champions in diretta
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:54
Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 19:52
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti