“Un residente del quartiere Uditore segnala la presenza di vere e proprie "praterie" di forasacchi lungo i marciapiedi.
Com'è noto i forasacchi sono spighe molto piccole che‚ a causa della loro forma appuntita e della loro superficie rugosa‚ si imbrigliano tra i peli degli animali e sono considerati pericolosi per i cani perché si attaccano saldamente al loro pelo e perché con la loro punta acuminata e i loro uncini possono penetrare all'interno del corpo del cane, ad esempio attraverso il naso o le orecchie.
Come mostrano le foto scattate in via Cimabue, via Camillo Camilliani e via Uditore, i marciapiedi, fortemente dissestati, invasi da erbacce di ogni genere e, soprattutto, da forasacchi, non possono essere utilizzati dai pedoni, in particolare dai proprietari di cani, costretti a camminare fra le auto in transito.
Chiediamo il diserbo, la pulizia e la manutenzione dei marciapiedi di che trattasi, al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza per i cittadini”.
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo
Fonte Immagine: Assocazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Concerto primo maggio, Carl Brave: "Appello di Cecchettin su testi canzoni è giusto"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 20:01
Strage Monreale, caccia ai complici: si cerca un giovane alto con la barba
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 19:37
Perugia, ultraleggero cade su capannone: un morto e un ferito
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 19:29
Robert De Niro e la figlia transgender: "Non vedo il problema"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 17:54
Trump silura Waltz, Rubio sarà consigliere alla sicurezza nazionale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 17:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti