“Villa Sperlinga riteniamo sia l'emblema della poca attenzione alla cura del verde di questa città. Questo abbiamo verificato percorrendo in lungo e largo i viali all'interno della villa: tutte le Washinghtonia filifere con una quantità impressionante di foglie morte mai tolte, una in particolare piantata nel 2018, donata dalla International Immer Wheel Panormus, in grave sofferenza per mancanza d’acqua.
"Parecchi alberi di Schinus e altri di Jacaranda, da tempo immemorabile, secchi e non sostituiti; per non parlare del laghetto, ai tempi era alimentato dal canale Passo di Rigano oggi prosciugato, con l’acqua putrida, ricettacolo di zanzare e altri insetti, circondato da una siepe che appare incredibilmente incolta con un pericoloso varco, senza protezione, dove si affacciano i bambini col pericolo di caderci dentro."
"Per non parlare del prato, una landa desertica, un’altra testimonianza sconcertante di mancanza di manutenzione, e ancora sedili divelti e mai ripristinati. Lo spettacolo deprimente è talmente visibile da non avere alcuna possibilità di negazione.”
Così nella nota il Presidente dell'Associazione Comitati Civici Palermo, Giovanni Moncada.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave, quanto dura? Il più breve 10 ore, il più lungo 1.006 giorni
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 01:22
Ucraina-Russia, la nuova tregua di Putin non basta a Trump
Pubblicata il 29-04-2025 alle ore 00:47
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce e Pd fermo
Pubblicata il 28-04-2025 alle ore 23:08
Lazio-Parma 2-2, Ondrejka e Pedro: doppiette per il pareggio
Pubblicata il 28-04-2025 alle ore 22:51
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti