Nel suo libro lei mette in evidenza l'importanza della colonna sonora nel successo del film.
"E' uno degli elementi portanti di Arancia meccanica. Già nel romanzo la musica ha un'importanza fondamentale, ma la selezione dei brani utilizzati nel film è geniale. Sono quasi tutti brani classici ma c'è anche la famosa Singing in the Rain utilizzata da Kubrick come l'elemento che porta Alex a tradirsi con lo scrittore. Questa è una genuina invenzione del regista. L'utilizzo di Beethoven e di Rossini ha portato la mia generazione a riscoprire la bellezza della musica classica. Bisogna ricordare che questi brani erano stati rivisitati con il sintetizzatore, una scelta rivoluzionaria".
di Andrea Curreli
Fonte: Tiscali
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti