Venerdì 17 Novembre alle 18,30 nel corso del quarto incontro del ciclo Letteratura a decilitri, presenteremo presso il Bar Pickwick di Via Alessandro Paternostro 49 a Palermo, l'ultimo libro di Fabio Ceraulo "Falconera" edito da Spazio Cultura. Ad accompagnare l'autore ci sarà Rita Giammarresi per discutere e commentare questo romanzo storico che descrive la vita di un paese siciliano alle soglie di un grande cambiamento.
"Sicilia, 1860. A Falconera, una contrada di campagna immersa tra i pini, sul colle che sovrasta Castellammare del Golfo, la gente ha saputo dell’arrivo di Garibaldi, un evento che dovrebbe determinare il cambiamento epocale che i “galantuomini” della comunità attendono per capire da che parte schierarsi. Qui si intrecciano le vicende di vari personaggi, tra cui il ricco possidente don Faro, un uomo tormentato dai ricordi, gli arrivisti Francesco e Bartolomeo, l’umile famiglia Romano, la levatrice Francesca Galante, don Benedetto, il parroco impegnato a sfamare i poveri e l’avvocato Oliveri, di idee rivoluzionarie. Nella piccola comunità il passaggio dai Borbone ai Savoia e le nuove leggi alimenteranno dei contrasti, determinando un crescente malessere che coinvolgerà tutti quanti, senza distinzione di ceto sociale, trasformandolo presto in una polveriera pronta a esplodere". (dal sito di Spazio Cultura)
Fabio Ceraulo, palermitano, ha sempre vissuto nella sua città, dove ha lavorato nel settore turistico. Appassionato di storia risorgimentale, organizza da anni incontri legati alla cultura della sua città. Ha debuttato nella scrittura con due antologie, “Palermo nascosta” (D. Flaccovio, 2012) e “Palermitando” (Leima, 2014), ha proseguito con i romanzi storici “Il tredicesimo giorno” (Milena, 2015), “Anima di polvere” (Leima, 2017), il racconto lungo “Vertigo” (Nuova Ipsa, 2019) e il thriller “El Diablo” (Le Mezzelane, 2020). Ha inoltre partecipato a sette antologie di autori vari, tra cui alcuni progetti a scopo benefico. È stato finalista in concorsi e premi letterari. Nel 2018 è stato proclamato accademico benemerito dalla Fondazione Ruggero II di Palermo per ragioni letterarie e culturali.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Concerto primo maggio, Ghali 'mollato' dal microfono
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:42
Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuelani
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:01
BigMama agli hater: "Se non vi piaccio, ignoratemi. Ma fatemi vivere"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 21:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti