Mafia, potere e malasanità: quando la cronaca diventa letteratura. Il piacere di una scrittura elegante capace di combinare ricordi e rivelazioni interiori ma anche un’indagine serrata su un mondo cinico e sanguinario dove la sanità è collusa con la mafia, fra trapianti d’organi, stent cardiaci scaduti e potenti che pretendono l’impunità.
Lo scrittore catanese Gianni Bonina – una firma culturale di numerose testate: “la Repubblica”, “Reset”, “Doppiozero” e “Letteratitudine” – è autore del romanzo Un cuore per la signora Chimento, in uscita a fine giugno nelle librerie per Marlin, la casa editrice di Tommaso e Sante Avagliano.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti