La partenza di una nave carica di mais ieri da Odessa per la prima volta dall'inizio della guerra, "è un primo segnale positivo, ma non bisogna farsi illusioni". E' il senso del messaggio trasmesso nella notte dal presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky, secondo il quale se la partenza della nave è "il primo segnale positivo che indica che c'è una possibilità per fermare lo sviluppo di una crisi alimentare mondiale", tuttavia "è troppo presto per trarre ogni conclusione".
"L'attuazione dell'iniziativa sull'esportazione di grano ucraino e altri prodotti agricoli dai nostri porti nel Mar Nero è iniziata. La prima nave che trasporta 26.000 tonnellate di mais ha lasciato il porto di Odessa - ha detto Zelensky - Al momento è troppo presto per trarre conclusioni e prevedere ulteriori eventi. Ma il porto ha iniziato a funzionare, il traffico di esportazione è iniziato, e questo può essere definito il primo segnale positivo della possibilità di fermare la diffusione della crisi alimentare nel mondo".
"Attualmente, tutto dipende dall'attuazione dei parametri di sicurezza dell'iniziativa, che è responsabilità dei partner, in primo luogo le Nazioni Unite e la Turchia - ha concluso il presidente ucraino - Non possiamo illuderci che la Russia si astenga semplicemente dal cercare di ostacolare le esportazioni ucraine".
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Canone Rai: importo, come si paga e chi ha diritto all'esenzione
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:05
Hamas ha un altro Sinwar: il fratello studia da leader a Gaza
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:03
Ucraina-Russia, i dubbi di Kiev su un accordo e l'incognita Trump
Pubblicata il 14-01-2025 alle ore 00:02
E' morto Franco Piperno, fondatore e leader di Potere Operaio
Pubblicata il 13-01-2025 alle ore 23:04
Israele-Hamas, Biden: "Accordo per tregua e rilascio ostaggi è vicino"
Pubblicata il 13-01-2025 alle ore 22:24
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti