Il clima resta uno dei dossier principali in sede Ue. Entro il 2030 l'Italia dovrà tagliare del 43,7%, rispetto al 2005, le emissioni di gas serra derivanti dalle attività di agricoltura, trasporti, edifici e piccola industria. È l'impegno previsto dal regolamento sui contributi nazionali alle emissioni inquinanti, contenuto nell'accordo raggiunto nella notte. Il target nazionale attuale è del 33%.
Il contributo più basso è della Bulgaria (10%), il più alto della Svezia (50%). Secondo l'intesa, che dovrà ora essere approvata da Europarlamento e Consiglio europeo, la combinazione degli sforzi di riduzione a livello nazionale dovrà consentire un taglio delle emissioni che a livello comunitario sarà del 40%. Una revisione del piano è prevista nel 2025.
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:25
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:01
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti