L'Ucraina potrebbe scomparire dopo la fine dell'operazione militare speciale della Russia e il suo territorio potrebbe essere diviso tra Mosca e diversi Stati europei. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo, Dmitry Medvedev. Nel suo canale Telegram, ha scritto di diversi scenari su come potrebbe finire il conflitto in corso.
"L'Ucraina scompare dopo il completamento dell'operazione militare speciale nel processo di divisione tra la Russia e alcuni Stati dell'Ue. Un governo dell'Ucraina viene formato in esilio in uno dei Paesi europei", ha detto Medvedev, aggiungendo che il conflitto in questo caso finirà con "ragionevoli garanzie di non rinnovarsi nel breve termine".
Il funzionario ha aggiunto che "Mosca è interessata al fatto che le regioni centrali dell'Ucraina si uniscano alla Russia, perché in questo modo il conflitto potrebbe terminare definitivamente".
"Questo conflitto puo' durare a lungo, forse per decenni. È una nuova realtà, nuove condizioni di vita". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev durante una visita in Vietnam, come riporta l'agenzia Tass.
Fonte: TGCOM24
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti