Almeno 16 persone sono morte e altre 72 sono rimaste intossicate negli Stati Uniti da un'infezione alimentare da listeria proveniente da un centro di stoccaggio di meloni a Holly, in Colorado. Secondo gli specialisti del Cdc (il Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie di Atlanta) il numero delle vittime è comunque destinato a salire, dal momento che il periodo di incubazione può durare anche oltre 4 settimane.
"Persone che hanno mangiato cibo contaminato due settimane fa o anche una settimana fa possono sentirsi male settimane dopo", ha sottolineato Robert Tauxe, funzionario del Cdc.
Dalla fine di luglio casi di listeria sono stati individuati in 18 Stati americani, con vittime in tutto il Paese, dal Texas al Maryland. L'infezione alimentare, causata da batteri contenuti in cibi contaminati, non ha generalmente gravi effetti sugli adulti sani ma colpisce con forza anziani, bambini e donne in stato di gravidanza.
Non è la prima volta che questo batterio colpisce gli Stati Uniti: nel 1988 21 persone morirono per un'infezione da listeria causata da hot-dog contaminati, mentre tre anni prima i morti erano stati 52 a causa di formaggio messicano contagiato.
Fonte: Tgcom
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:25
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:01
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti