Festival Beethoven

Al Conservatorio con Beethoven

Manifestazione dedicata agli studenti del Conservatorio di Palermo, ''Otto appuntamenti da aprile a luglio''...
|
Pubblicata il: 06/04/2018 - 16:43
|

“Piccola” Stagione nella Stagione 2018, il Festival Beethoven è una manifestazione dedicata agli studenti del Conservatorio di Palermo. “Otto appuntamenti da aprile a luglio”, spiega il direttore Gregorio Bertolino, “in cui i migliori allievi delle classi strumentali si confronteranno con Beethoven. Un modo didatticamente molto valido per approfondire i risvolti esecutivi del grande repertorio”. Bertolino conferma così la cifra della sua direzione soprattutto attenta all’insegnamento e all’impegno nei confronti degli studenti. La manifestazione proseguirà anche a settembre e ottobre con una nuova calendarizzazione.

Il primo concerto avrà luogo martedì prossimo 10 aprile alle 18 nella Sala Scarlatti dell’Istituto. In programma il Quintetto in mi bemolle maggiore, op. 16 per pianoforte e fiati, opera di raro ascolto anche per le difficoltà di organico. Si misureranno con una fra le più belle pagine della prima maniera beethoveniana Mauro Sclafani (oboe), Davide Violetti (clarinetto), Melita Lenzo Stancampiano (corno), Daniele Castagna (fagotto) e Gabriele Catalanotto (pianoforte). Subito dopo Sara Bursi al pianoforte eseguirà la Sonata n. 23 op 57 Appassionata.

La locandina

Il Festival Beethoven prosegue il 21 aprile alle 17.30 in Sala Scarlatti. Emanuela Spina al pianoforte e Salvatore Imbesi al violino proporranno la Sonata op.12 n. 1 per violino e pianoforte. Quindi Davide Spina eseguirà la Sonata per pianoforte n. 21 op 53 in Do maggiore, conosciuta comunemente come Waldstein (dal nome del conte Ferdinando di Waldstein, intimo amico e mecenate di Beethoven, a cui è dedicata) o L'aurora.

Il 4 maggio 2018 alle ore 17, sempre in Sala Scarlatti, si potrà ascoltare un programma a 4 mani del duo Luca Rizzo e Marzia Amoroso, che proporranno  Sonata op.6 per pianoforte a quattro mani in Re maggiore, Variazioni sopra un tema del Conte di Waldstein per piano a quattro mani, come indicato dal titolo, il lavoro è incentrato su di un tema del Conte Waldstein appassionato dilettante di musica, e 6 variazioni WoO 70 in sol maggiore per pianoforte su “Nel cor più non mi sento” della “Bella Molinara” di Paisiello. Subito dopo Gabriele Catalanotto eseguirà la Sonata n.4 op.7.

Il 19 maggio alle 17.30 (Sala Scarlatti) Francesco Geraci proporrà la Sonata n. 3 op. 2, Chiara De Roberto la Sonata n.8 op.13, Silvia Manco la Sonata n.2 op 49 e Giulio Lo Re la Sonata n.2 op.27. L’8 giugno 2018 alle 18, il Festival si sposta a Palazzo Mirto con la Sonata n.1 op.2, al pianoforte Chiara Evola. Seguiranno Lieder di Beethoven, al pianoforte Cristina Cangelosi, Ambra Abbisogni soprano; Gaetano Leone al pianoforte, Serena Vitale soprano.

Si torna in Sala Scarlatti, il 12 giugno, con Federico Di Noto che eseguirà la Sonata n. 30 op. 109, Gabriele Laura la Sonata n.31 op.110 e Gabriele Scarpaci la Sonata n.32 op.111. Mentre il 21 giugno 2018 alle 18,30 Rodolfo Bignone violino, Alessandro Adamo violoncello e Martina Davì pianoforte presenteranno il Trio op. 1 n. 1. La conclusione con la sonata n. 31 op. 110 Daniele Donato al pianoforte.

La prima parte del Festival si chiude il il 4 luglio alle 21 nell’Atrio del Conservatorio con il trio Davide Vitanza, clarinetto, Elisabetta La Marca, violoncello, Xavier Bracco, pianoforte che eseguirà ilTrio op.11 e Salvatore Onorato con la sonata n.7 op.10 n.3.

Il Festival riprenderà a settembre.

Letto: 2481 volte

Leggi anche

Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Rifrazioni Sonore di Giovanni Sollima - Villa Bryner Lesa 3 settembre Giovanni Sollima
Stresa Festival
Stresa festival 2024 - Trio Chagall - Stresa Festival Hall 1 settembre
Stresa festival
Stresa festival 2024 - Beethoven Brahms - Stresa Festival Hall 31 agosto
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - From Purcell To Queen
Ezio Bosso
''Un Amico'', omaggio al mondo della musica di Ezio Bosso allo Stresa Festival 2024
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Vespro Monteverdi - Stresa Festival Hall - 18 Agosto
Stresa Festival
Stresa Festival 2024 - Il Giardino Armonico - Stresa Festival Hall 17 agosto
dr.gam
dr.gam, un Artista Poliedrico con una Visione Globale

In Primo Piano

ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria
ZTL Vergine Maria: nuova ordinanza cambia gli orari per migliorare la vivibilità
sovrappasso pedonale
sovrappasso pedonale
Palermo, approvato il progetto per il sovrappasso pedonale di via Perpignano: 5,3 milioni per la sicurezza
Palermo, al via i lavori in via Anwar Sadat: ripristino del manto stradale dopo lo sprofondamento
mobilità
mobilità
Palermo, senso unico e limitazioni in viale Regione Siciliana per lavori Brancaccio: ordinanza valida fino al 16 ottobre 2025

La parola alla città

parcheggio per disabili
parcheggio per disabili
Viale Strasburgo: nuovo stallo disabili grazie all'intervento della VI Circoscrizione
Isole di Frescura
Isole di Frescura
''Isole di Frescura'' per salvare Palermo dalle ondate di calore, la proposta dei Cittadini in Movimento presentata al Sindaco Lagalla
rifiuti e roghi
rifiuti e roghi
Palermo, allarme roghi in via Mendola: cassonetti incendiati ogni sera

Appuntamenti

mostra
mostra
Palermo, allo spazio ''Experience'' la collettiva ''Sospensioni - Il valore della pausa'' con opere di 32 artisti
Festino di Villa Filippina
Festino di Villa Filippina
Il Festino di Villa Filippina: street food, musica e spettacolo nel cuore di Palermo
Festival Metamorphosis
Festival Metamorphosis
Palermo si anima con il Festival Metamorphosis 2025: Massini, Boosta e teatro per famiglie all'Orto Botanico

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate