L. BERNSTEIN, Divertimento per orchestra
F. CHOPIN, Concerto per pianoforte n. 2
P.I. ČAJKOVSKIJ, Sinfonia n. 5
Seong-Jin Cho, pianoforte
European Union Youth Orchestra
Gianandrea Noseda, direttore
Oltre all’innegabile bravura della EUYO, che sotto la direzione di Gianadrea Noseda raggiunge sempre livelli di assoluta eccellenza che conquista il pubblico, l’elemento che contraddistingue questa collaborazione sono i sorrisi: si, i sorrisi che si scambiano gioiosamente tra di loro i ragazzi e con il direttore che li segue sorridendo e premiandoli con continui gesti di approvazione. In alcuni momenti tra gli sguardi d’intesa per l’esecuzione si colgono gesti d’affetto e di pura condivisione e gioia per quello che sta succedendo: il miracolo che ogni volta la Musica compie!
Il programma è accattivante e spazia da un poco programmato Bernstein ai classici Chopin e Čajkovskij; l’orchestra parte convinta ed affiatata e lo spettacolo degli archi che s’innalzano è emozionante e fa vivere ancor più la musica ricca dei colori di quel ‘900 in evoluzione con i rumori ed i silenzi della metropoli evocanti i quartieri raccontati in West Side Story.
La sorpresa molto apprezzata è stato Seong-Jin Cho che ha raffinatamente espresso Chopin con una sensibilità interpretativa al pianoforte di tutto rilievo; Jin Cho ha un bellissimo tocco con cui trae emozioni e sensazioni intime che trasmettono purezza non solo d’interpretazione.
La quinta di Čajkovskij è una sinfonia amata e ritengo complessa da eseguire, ma l’entusiasmo ed il vigore giovanile hanno segnato un risultato più ampio di quanto talvolta una stanca professionalità non riesce più a comunicare.
Noseda pervaso dalla Musica e tutto dedito a questa orchestra che percettibilmente ama, ha diretto con passione, disegnando nell’aria grandi volute gestuali che hanno estratto il meglio della partitura ed il meglio dall’orchestra.
Due bis il pianista, un bis l’Euyo, non hanno però concluso il concerto che invece è culminato in un fuori programma, quasi un entusiasta flash mob dei ragazzi che in piedi, ridendo, saltando e ballando hanno ancora donato qualche allegrezza musicale.
La Musica vince sempre.
Renzo Bellardone
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuelani
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:01
BigMama agli hater: "Se non vi piaccio, ignoratemi. Ma fatemi vivere"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 21:26
Concerto primo maggio, I Patagarri: "Palestina libera". Comunità ebraica: "Ignobile"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 21:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti