Amici di palermomania.it ben trovati. Questa settimana la nostra rubrica “Intervista Palermo” tornerà a parlarvi dello Statuto Siciliano.
Abbiamo incontrato, infatti, il professor Massimo Costa, docente di Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Palermo, che ci ha spiegato con estrema chiarezza quali sono i punti fondamentali dello Statuto della Sicilia e il motivo per cui per anni non è entrato in vigore. E’ necessario infatti che tutti capiscano cosa è questo Statuto e perché è così importante. Se vogliamo che qualcosa effettivamente cambi nella nostra amata Sicilia, dobbiamo partire proprio dall’informazione e dalla comunicazione a 360 gradi.
Perché se non saremo noi per primi a batterci per i nostri diritti, di certo non lo farà nessun altro.
Il professore Costa ci ha dunque spiegato cosa vuol dire che la Sicilia è una regione a Statuto speciale e come mai è stato concesso. Ci ha illustrato soprattutto i grandi vantaggi che deriverebbero a noi siciliani dall’entrata in vigore di questo documento e dunque il motivo per cui dovremmo lottare per la sua attuazione.
Buona visione!
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti