Il mondo deve prepararsi alla calda corrente di El Niño che quest’anno farà aumentare le temperature a livelli record.
Secondo alcune stime c'è il 60% di possibilità che il fenomeno si formi nel periodo maggio-luglio 2023, il 70% tra giugno e agosto e l’80% tra luglio e settembre, ha affermato oggi a Ginevra l’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo).
“Lo sviluppo di un El Niño porterà molto probabilmente a un nuovo picco nel riscaldamento globale e aumenterà la possibilità di battere i record di temperatura”, ha affermato Petteri Taalas, capo dell’Organizzazione meteorologica mondiale delle Nazioni Unite.
Il nome "El Niño" significa "il bambino" in spagnolo e si riferisce a Gesù Bambino, perché il fenomeno - che provoca un forte riscaldamento delle acque dell'Oceano Pacifico Centro-Meridionale e Orientale - è spesso notato intorno a Natale. Gli eventi di El Niño si verificano in media ogni cinque anni, con un periodo statisticamente variabile fra i tre e i sette anni e possono durare da nove mesi a due anni. Gli eventi più intensi di El Niño possono avere effetti significativi su agricoltura, pesca, clima e quindi economia mondiale.
There is about 60% chance for the onset of #ElNino during May-July, rising to 70-80% during July- Sept.#ElNiņo affects weather and climate patterns in many parts of the world and is typically associated with higher global temperatures.
World Meteorological Organization (@WMO) May 3, 2023
🔗https://t.co/XfRP2CaH9C pic.twitter.com/5TCUrV0nkC
Fonte: Rai News
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Storie di ambientalismo, al via Italia green film festival
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 13:27
Lara Colturi, niente Italia: a Milano-Cortina 2026 in gara per l'Albania
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:52
William e Kate, fuga d'amore in Scozia: il viaggio per l'anniversario di matrimonio
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:45
Inflazione, Istat: ad aprile aumenta del 2%. Carrello della spesa a +2,6%
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:40
Al via Rome Startup Week 2025, al Gazometro 5.000 persone, 30 panel e 60 speaker
Pubblicata il 30-04-2025 alle ore 12:31
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pių letti