Un racconto inedito dell'ultimo periodo della vita dell'artista, dell'uomo che ha fatto cantare il mondo intero in lingua italiana, con la sua musica e i suoi testi.
Un ritratto, che parte dai ricordi personali di Tony Colapinto e dagli amici storici di Lampedusa, dove Modugno morì, e che hanno vissuto gli ultimi momenti della vita del cantautore pugliese.
In scaletta, oltre le canzoni che lo hanno reso celebre, Tony Colapinto interpreterà una canzone che Modugno scrisse a Lampedusa, mai incisa dall'artista.
Una storia da cantare, con i più grandi successi del "Mimmo nazionale". Uno spettacolo interattivo e coinvolgente, con un alternarsi sottile di momenti ironici e di alcuni più melanconici e con suggestive evocazioni poetiche.
Dalle canzoni dal sapore popolare e dialettale, alle canzoni d'amore più famose dell'indimenticato Mimmo Modugno.
(Biglietti euro 12,00; ridotto under 18 euro 10,00).
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Athletic Bilbao-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:27
Concerto 1 maggio 2025 a Taranto, la line up: gli artisti oggi sul palco
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:27
Concerto 1 maggio 2025 a Roma, festa torna a San Giovanni: chi sale sul palco, gli orari
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:26
Formula 1, Gp Miami: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:18
Papa Francesco, Martin Scorsese annuncia film con "l'ultima intervista"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti