«Quello della presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è stato un intervento profondo e prospettico che ha fortemente sollecitato lo spirito di identità europea ma soprattutto ha riconosciuto un ruolo di strategica rilevanza alla Sicilia e alla città di Palermo, in particolare sul fronte della transizione energetica. Questa è una sfida che possiamo vincere, diventando motore di sviluppo non solo per l’Italia ma anche per l’Europa e utilizzando con capacità di visione le risorse messe a disposizione dal PNRR. Ma non si può innovare senza sostenere la ricerca scientifica, solo in questo modo è possibile trasformare la Sicilia in una regione per giovani, così come giustamente detto dalla presidente durante il suo discorso. I nostri talenti sono ben al di sopra della media Europa ed è da questo che le istituzioni e, in particolare, l’Università di Palermo, devono ripartire, dalle opportunità di crescita formativa e professionale che saremo in grado di creare per loro. I giovani siciliani sono “l'energia nascosta di quest'isola e la bellezza più profonda”: per queste parole, di fiducia e considerazione, ringrazio profondamente la presidente von der Leyen. Sono certo che la sua presenza, insieme a quella del nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ringrazio sentitamente, rappresenteranno un ulteriore impulso al lavoro in atto per lo sviluppo della Sicilia e per il futuro di Palermo».
Così dichiara il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, al termine dell’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università degli Studi di Palermo.
Fonte Immagine: Regione Siciliana
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Dazi, Cina: "Valutiamo possibili negoziati con gli Usa"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 08:19
Napoli, assalto alle spiagge: prima la folla, poi i rifiuti - Video
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 07:58
Libertà di stampa, classifica Reporters Sans Frontieres: Norvegia modello, Italia 49esima
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 07:46
Trump ci ricasca: "I signori di internet mi baciano il culo" - Video
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 07:25
Caldo nel weekend, poi cambia tutto: temporali e grandine in vista
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 06:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli pił letti