Con l'arrivo dell'anticiclone africano, l'effetto sull'Italia sarà quello di arrivare a toccare i 40 gradi, con punte di 45 e oltre.
Martedì e mercoledì 18 e 19 luglio "si prospettano come le giornate più calde", spiega il direttore del Consorzio Lamma- Cnr, Bernardo Gozzini, sottolineando che le temperature nei prossimi giorni saranno superiori alle medie stagionali di luglio basate sugli ultimi 30 anni, di almeno 8 gradi, ma anche di oltre 10. Sardegna, Sicilia, Puglia e anche Calabria le regioni più bollenti.
Con il caldo intenso salgono anche i rischi per la salute. Aumentano infatti le città contrassegnate dal bollino rosso del ministero della Salute, che indica il massimo livello di rischio per tutta la popolazione.
Oggi le città in rosso sono Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma e Viterbo.
Questa nuova ondata di calore porterà anche notti tropicali, con il superamento dei 20 gradi delle minime, e umidità, che aumenteranno il disagio fisico.
Fonte: Rai News
Fonte Immagine: Freepik
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Concerto primo maggio, Carl Brave: "Appello di Cecchettin su testi canzoni è giusto"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 20:01
Strage Monreale, caccia ai complici: si cerca un giovane alto con la barba
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 19:37
Perugia, ultraleggero cade su capannone: un morto e un ferito
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 19:29
Robert De Niro e la figlia transgender: "Non vedo il problema"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 17:54
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti