Lutto nazionale e funerali di Stato, che si terranno mercoledì a Milano. E' quanto ha deciso il governo dopo la morte di Silvio Berlusconi, con un dispositivo firmato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano.
"A seguito del decesso del dottor Silvio Berlusconi, già presidente del Consiglio dei ministri - si legge nel dispositivo firmato da Mantovano - si dispone dal 12 al 14 giugno 2023 l'esposizione a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell'intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'estero. Il 14 giugno 2023, giornata di celebrazione delle esequie di Stato, e' dichiarato lutto nazionale".
La camera ardente sarà allestita nella sua residenza storica di Arcore, a Villa San Martino, dove in giornata verrà trasferita la salma dal San Raffaele. I suoi funerali, riferiscono autorevoli fonti azzurre, potrebbero tenersi mercoledì mattina nel Duomo di Milano.
Per motivi di ordine pubblico è stato invece deciso di annullare la Camera ardente pubblica prevista in un primo momento negli studi di Mediaset a Cologno Monzese.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Instagram Berlusconi
Ti potrebbe interessare?
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 01:03
Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:53
Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:43
Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:39
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 00:36
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti