Il Comune di Palermo pronto ad applicare l'Imu a circa un migliaio di aree edificabili. La Giunta comunale ha approvato la “Relazione di valutazione”, con le relative tabelle allegate, in cui sono esplicitati i valori medi di riferimento delle aree cittadine edificabili ai fini dell’applicazione dell’IMU.
Il provvedimento, finalizzato alla valutazione sommaria di un possibile gettito per l’Amministrazione comunale discendente dall’applicazione dell’IMU, con la determinazione del valore dell’area fabbricabile, è previsto dal Piano di riequilibrio ed è il frutto delle attività poste in essere rispettivamente dall’area Urbanistica, della Rigenerazione urbana e della Mobilità e del Centro Storico, e dall’area delle Entrate locali e dei Tributi locali, con la collaborazione dell’area del Patrimonio e della Commissione Tecnica di Valutazione.
Per determinare il calcolo dei valori venali delle singole aree si sono utilizzati due parametri la classificazione del PRG vigente in "Zone omogenee" e quindi:
E le "Zone servizi" che sono :
Sempre al fine della valutazione si sono poi utilizzate le Tabelle OMI che dividono il territorio di Palermo in 5 zone e precisamente:
In totale si sono esaminate 569 "Zone territoriali omogenee" di cui al PRG vigente e n. 447 aree destinate a "servizi".
Maggiori informazioni nella delibera di Giunta comunale n. 98 dell'8 maggio 2024, disponibile sul sito istituzionale del Comune di Palermo.
Fonte: Comune di Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuelani
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:01
BigMama agli hater: "Se non vi piaccio, ignoratemi. Ma fatemi vivere"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 21:26
Concerto primo maggio, I Patagarri: "Palestina libera". Comunità ebraica: "Ignobile"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 21:07
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti