"Il via libera della Commissione Europea allo stanziamento di 307 milioni di euro per co-finanziare l'infrastruttura d'interconnessione tra Italia e Tunisia è un grande successo Italiano.
"È una data storica perché l'Unione Europea ha dato l'ok ad un progetto che vede coinvolto uno Stato Membro con uno Stato Terzo. L'opera, un elettrodotto sottomarino di circa 200 km, sarà realizzata da Terna e dalla corrispondente società tunisina Steg e costituirà un nuovo corridoio energetico tra Africa ed Europa, favorendo la sicurezza dell'approvvigionamento energetico e l'incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili".
"E' nel destino dell'Italia diventare un nuovo hub energetico per l'intero Continente europeo, è nella nostra missione intensificare la cooperazione con l'Africa per portare investimenti e sviluppo". Lo afferma, in una nota, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Caldo nel weekend, poi cambia tutto: temporali e grandine in vista
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 06:53
Ucraina, guerra come videogame per soldati di Kiev: "Più colpisci, più fai punti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 06:43
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:25
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti