Tra tanti disagi e disservizi ci sono anche segnali positivi ed incoraggianti per i consumatori che decidono di noleggiare un’auto. Il settore automotive continua a procedere a rilento a causa del caro energia e della guerra in Ucraina, sono numerosi i casi di ritardi nella consegna del veicolo ordinato e pagato, ma finalmente si registrano importanti aperture da parte delle società.
“Siamo riusciti a risolvere positivamente il caso di due consumatori che avevano sottoscritto un contratto con Arval – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –. Parliamo di ritardi nella consegna, oltre i termini previsti dal contratto. Una problematica che, purtroppo, si verifica spesso e che non riguarda solo Arval. A differenza di altre società, Arval si è resa disponibile al confronto e siamo riusciti a risolvere la problematica, ottenendo il rimborso dei clienti per i disagi subiti. Ci teniamo ad evidenziare questo caso sia per sottolineare il comportamento di Arval sia per invitare le altre società a fare la stessa cosa. Di fronte ad un ritardo nella consegna dell’auto noleggiata non si possono cercare scuse e scaricare la colpa sulla carenza della componentistica, solo per citare un esempio. Bisogna assumersi le proprie responsabilità e riconoscere i diritti dei consumatori. Come associazione continueremo a vigilare su queste situazioni che, come detto, sono purtroppo frequenti”.
In caso di ritardi nella consegna dell’auto noleggiata o anche acquistata e di inadempienze contrattuali da parte della società è possibile fare una segnalazione all’associazione Codici, chiedendo assistenza al numero 065571996 oppure all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.
Fonte: Associazione Codici
Fonte Immagine: Freepik
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Concerto primo maggio, Ghali 'mollato' dal microfono
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:42
Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuelani
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:01
BigMama agli hater: "Se non vi piaccio, ignoratemi. Ma fatemi vivere"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 21:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti