Il Ministero della Difesa ha indetto 3 bandi di concorso per il reclutamento di personale da avviare ai corsi per allievi marescialli delle Forze armate, per la frequenza del 25° corso biennale (2022-2024):
I candidati devono possedere i seguenti requisiti: diploma di istruzione secondaria di secondo grado, cittadinanza italiana, godimento dei diritti civili e politici, idoneita' psico-fisica e attitudinale al servizio militare, non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall'impiego in una pubblica amministrazione, non essere stati condannati per delitti non colposi, non essere sottoposti a misure di prevenzione, aver tenuto condotta incensurabile etc.
I concorsi saranno svolti secondo diverse fasi: una prova per la verifica delle qualita' culturali e intellettive, una prova per la verifica della conoscenza dell’inglese, prove di verifica dell'efficienza fisica, accertamento dell'idoneita' attitudinale, accertamento dell'idoneita' psico-fisica, tirocinio e valutazione dei titoli di merito; in più per i 162 allievi marescialli della Marina Militare e per i 157 allievi marescialli dell'Aeronautica militare è prevista anche una prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie.
Per conseguire una certificazione informatica ECDL/ICDL o verificare la validità di quella in tuo possesso chiama al fisso 091 688 8236 oppure al mobile 351 941 6657. Visita il sito www.informaticanetizen.it.
La prova per la verifica delle qualità culturali e intellettive consisterà nella somministrazione di un questionario composto da 100 quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza della lingua italiana oltre che la conoscenza di argomenti di attualità, di cittadinanza e costituzione, di storia, di geografia e di logica matematica; la prova per la verifica della conoscenza della lingua inglese consisterà nella somministrazione di 30 quesiti a risposta multipla; la prova scritta di selezione per il reclutamento delle professioni sanitarie consisterà nella somministrazione di quesiti a risposta multipla volti ad accertare il grado di conoscenza delle seguenti materie: biologia, chimica e fisica.
Le altre prove consistono nella verifica dell’efficienza fisica, nell’accertamento dell’idoneità psico-fisica, nell’accertamento dell’idoneità attitudinale; in un tirocinio e infine nella valutazione dei titoli.
La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 19 aprile 2022.
Per scaricare i bandi completi… continua a leggere.
Fonte Immagine: Staff Edipress
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:25
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:01
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti