Risorse per 6,5 milioni di euro, stanziate dalla Regione e gestite dall'Irfis FinSicilia, per sostenere le residenze sanitarie assistenziali e i centri di riabilitazione. È stato firmato il decreto congiunto dell'assessorato all'Economia e alla Salute che prevede per le strutture sanitarie la possibilità di accedere ai contributi in regime de minimis. Le istanze, unitamente ai documenti da allegare, vanno presentate via Pec all'indirizzo fondosicilia@pec.irfis.it entro il prossimo 31 gennaio. Bando e moduli sono reperibili sul sito dell'Irfis.
«Così come già avvenuto per altri settori strategici dell’economia siciliana, per le famiglie e per le imprese - afferma l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone - abbiamo reperito somme utili a sostenere la fondamentale attività socio-sanitaria messa in campo sul territorio da Rsa, Comunità terapeutiche assistite e strutture di riabilitazione. Andiamo a supportare queste realtà in una fase di aumento dei costi, scongiurando rincari delle rette e garantendo l’assistenza e le prestazioni dovute ai siciliani».
Fonte: Regione Siciliana
Fonte Immagine: Freepik
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Primo maggio estivo ma il caldo dura poco, da domenica arrivano i nubifragi
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 09:14
1 maggio, fave e pecorino alla scampagnata? Mix ideale per la salute: ecco perché
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 08:24
Betis-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 08:20
Vincenzo Schettini, chi è il prof star del web sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 08:19
1 maggio, ecco l'origine e la storia della Festa dei lavoratori
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 08:00
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti