Ultimo passo per il riconoscimento di Indicazione geografica protetta per il cioccolato di Modica. Il Dipartimento delle Politiche competitive della qualità agroalimentare del Mipaaf ha inviato Bruxelles la domanda di registrazione della Igp “Cioccolato di Modica”.
Lo rendo noto il Consorzio di Tutela, che ha inviato la foto ufficiale del prodotto alla Commissione europea. La procedura comunitaria prevede tre mesi di tempo per permettere agli altri Stati membri di presentare eventuali domande di opposizione. Trascorso questo periodo il “Cioccolato di Modica” Igp sarà ufficialmente iscritto nel registro europeo delle denominazioni di origine protetta e delle indicazioni geografiche.
“Un passo avanti decisivo verso il riconoscimento Igp del nostro cioccolato - afferma Nino Scivoletto del Consorzio - che gratifica il lavoro svolto dal Consorzio che ha potuto contare sul sostegno della Regione, del Comune, della Camera di Commercio e della Cna”.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Concerto primo maggio, Ghali 'mollato' dal microfono
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:42
Trump, semaforo rosso: giudice boccia deportazione venezuelani
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:01
BigMama agli hater: "Se non vi piaccio, ignoratemi. Ma fatemi vivere"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 21:26
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti