È con l’iniziativa “L’Ospedale apre le porte” che il Centro di Riferimento Regionale Parkinson Palermo - Villa Sofia - CTO, partecipa, sabato 30 novembre, alla “Giornata nazionale del Parkinson” promossa dalla Fondazione LIMPE.
Chiunque voglia notizie sulla malattia di Parkinson o sul proprio stato di salute sarà ricevuto senza ricetta, dalle 9 alle 13.30, nei locali del CTO, in via Antonino Cassarà (di fronte lo stadio di viale del Fante di Palermo).
Chi è interessato deve scrivere all’e-mail ambulatorioparkinsoncto@villasofia.it e riceverà l’orario della visita.
Sarà presente la dottoressa Marina Rizzo, coordinatrice del Centro, con incarico di “Altissima professionalità per il Parkinson”, insieme alla psicologa, dott.ssa Claudia Ventimiglia, e alla logopedista, dott.ssa Elda Stampone. Il Centro si avvale, inoltre, della collaborazione di 11 specialisti nelle discipline più frequentemente coinvolte nella malattia di Parkinson, specialisti che potranno essere contattati successivamente.
(Nella foto la dottoressa Marina Rizzo, coordinatrice del Centro)
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, investito da un'auto a Rebibbia: morto un uomo
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 12:00
Athletic Bilbao-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:27
Concerto 1 maggio 2025 a Taranto, la line up: gli artisti oggi sul palco
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:27
Concerto 1 maggio 2025 a Roma, festa torna a San Giovanni: chi sale sul palco, gli orari
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:26
Formula 1, Gp Miami: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:18
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti