sabato 9 ottobre a Palermo
Le nuove divertenti avventure dell’Ispettore Marineo e la musica del quartetto di flauti Syrinx –
Sabato 9 ottobre al Conservatorio Bellini di Palermo un evento speciale che unisce musica classica e letteratura. A partire dalle ore 17.30 verrà presentato “Pax et bonum” il nuovo libro della serie “Marineide. Epopea semiseria dell’Ispettore Marineo dal bronzeo viso” (Navarra Editore); l’incontro sarà accompagnato dall’esibizione del concerto di flauti Syrinx, il gruppo di musicisti curato da Salvatore Luna, tutti allievi del conservatorio ''Vincenzo Bellini'' di Palermo: Alessandro Prestianni, Antonia Pillitteri, Daniele D’Agostino e Giampaolo Insinna.
“Siamo molto felici e onorati di poter organizzare un evento per noi speciale in collaborazione col Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo, nell’ottica di valorizzazione della cultura e della creatività siciliana che contraddistingue il nostro lavoro editoriale. – dichiara l’editore Ottavio Navarra – L’idea dell’evento congiunto è nata perché l’Ispettore Marineo, ironico protagonista della serie letteraria “Marineide”, ama profondamente la musica classica e in ogni libro dedica un piccolo omaggio a uno dei grandi compositori della tradizione classica. “Pax et bonum”, in particolare, si apre col primo movimento del secondo dei sei concerti branderburghesi composto da Johan Sebastian Bach.”
In “Pax et bonum”, terzo episodio della serie nata dalla penna del danese Ioan Viborg, Marineo si ritrova ad indagare su un caso di omicidio: il cadavere di una donna viene ritrovata a Castropietro proprio durante l’assenza del bronzeo investigatore, costretto dal commissario Guccione a fruire di alcuni giorni di ferie forzate. Sulle prime, le prove sembrano portare rapidamente al responsabile del delitto: il dottore Santacroce, amico fraterno dell’ispettore. Un collage di indizi misteriosi, situazioni rocambolesche e divertenti, note e suggestioni bachtiane, caratterizzano il testo: una lettura e un incontro imperdibile per tutti gli amanti del poliziesco e della musica classica.
Alla presentazione interverranno Valentina Ricciardo, ufficio stampa Navarra editore, l'avvocato Lino Buscemi, il prof Salvatore Di Marco. Modera Ciro Spataro.
Sabato 9 ottobre - ore 17.30
Conservatorio di musica Vincenzo Bellini di Palermo - Sala Scarlatti - Via Squarcialupo, 45 - 90133 – Palermo
Marineide – Pax et bonum
Epopea semiseria dell’Ispettore Marineo dal bronzeo viso
Di Ioan Viborg
Dopo il successo del primo volume, ritorna con una nuova avventura, all’ombra della Rocca, l’ispettore più salace e sagace della Sicilia… Battute al fulmicotone e personaggi che sembrano riesumati dai Canterbury Tales si susseguono nelle indagini dell'Ispettore Marineo.
In “Pax et bonum”, nuovo episodio della serie “Marineide. Epopea semiseria dell’ispettore Marineo dal bronzeo viso”, Marineo si ritrova ad indagare su un caso di omicidio: il cadavere di una donna viene ritrovata a Castropietro proprio durante l’assenza del bronzeo investigatore, costretto dal commissario Guccione a fruire di alcuni giorni di ferie forzate. Sulle prime, le prove sembrano portare rapidamente al responsabile del delitto: il dottore Santacroce, amico fraterno dell’ispettore. A rendere più complicata la situazione sarà proprio la latitanza dell’indiziato, che sembra confermare la sua colpevolezza. Durante le indagini, Marineo sarà affiancato dai soliti compagni: il commissario Guccione, l’agente Guzzo, la dottoressa Stella Chiaramonte e lo stesso Santacroce.
In questo terzo episodio della serie, nata dalla penna di Ioan Viborg, si rinnova l’andamento ironico-farsesco delle precedenti vicende dell’ispettore, con battute al fulmicotone e personaggi che sembrano riesumati dai Canterbury Tales.
L’AUTORE:
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Chieti, morti i due vigili del fuoco dispersi durante un'escursione sulla Maiella
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 13:23
Richard Gere visita la sede di Open Arms: "Siamo in un momento buio, difendere diritti umani"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 13:05
1 maggio, sindacati in piazza: "Sicurezza sul lavoro è emergenza nazionale"
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 12:57
Roma, investito da un'auto a Rebibbia: morto un uomo
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 12:00
Athletic Bilbao-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 11:27
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti