Chi di noi non ha visto almeno una volta il film “Colazione da Tiffany” con la splendida Audrey Hepburn in una delle più celebri interpretazioni della storia del cinema? Quanti pensieri, quanti sogni dinnanzi a quella vetrina. Era il 1961, di tempo ne è passato. Ma l'eleganza e lo stile Tiffany negli anni ha incantato sempre di più, milioni di donne. Adesso Tiffany, con il suo mito intramontabile, continua a far sognare presentando a un pubblico selezionato, una collezione di gioielli esclusivi (circa 150 pezzi) proprio a Palermo, in un sito storico a pochi passi dagli oratori barocchi del Serpotta e dal Museo Archeologico Regionale, cuore della Palermo storica, nella brulicante e chiassosa via Bandiera, ovvero a Palazzo Alliata di Pietratagliata. Una splendida cornice del XV secolo per dei gioielli, oggi apprezzati e collezionati in tutto il mondo, che costituiscono il sogno di ogni donna. Presente all’evento Raffaella Banchero, vicepresidente di Tiffany & Co. per l’Europa, oltre che amministratore delegato per l’Italia e la Spagna del marchio di gioielleria americano fondato 174 anni fa e oggi fra i brand più apprezzati e venduti al mondo. “E’ la prima volta che Tiffany & Co. presenta i suoi gioielli a Palermo, – dice Raffaella Banchero – un’iniziativa particolare in una città d’arte e in un palazzo storico tra i più preziosi della città. In Italia abbiamo quattro negozi tra Roma, Milano, Firenze e Bologna, mentre Palermo potrebbe rientrare tra i futuri progetti in Sicilia. L’Italia è il secondo mercato in Europa dopo il Regno Unito e i negozi di Roma e Milano sono al secondo posto per vendite, mentre l’eccellenza è il flagship store di New Bond Street, a Londra. La Tiffany & Co. vanta una clientela diversificata che apprezza ogni linea da noi proposta, da quelle in argento agli anelli con diamanti”.
Qui a Palermo, tra le note musicali di un pianoforte e un sax che evocavano gli anni ’60, sono state proposte tre collezioni dai gusti totalmente diversi: le creazioni di Elsa Peretti che hanno sedotto il mondo con le loro linee fluide e le forme sensuali; il designer dell’artista Jean Schlumberger che ha attirato l’attenzione delle belle donne e dei curatori di musei in tutto il mondo e, infine, Paloma Picasso universalmente apprezzata per i suoi design di gioielli molto giovanili e bizzarri. Uno scintillio di colori che chissà, potranno impreziosire un giorno qualche angolo storico di Palermo, per far continuare a sognare.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:01
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Concerto primo maggio, Ghali 'mollato' dal microfono
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 22:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti