Scende ancora il numero dei casi di sindromi simil-influenzali in Italia. Dal 26 dicembre 2022 al 1 gennaio 2023 (52esima settimana), "l’incidenza è pari a 12,2 casi per mille assistiti (13,7 nella settimana precedente). Sono circa 719mila i contagi registrati, per un totale di circa 6.850.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza". Lo riporta il bollettino Influnet dell'Istituto superiore di sanità (Iss) con i dati relativi alla 52esima settimana (26 dicembre 2022 - 1 gennaio 2023). La settimana precedente erano 809mila i contagi.
In calo l’incidenza "in tutte le fasce di età, tranne che negli anziani in cui si osserva un lieve aumento. Risultano comunque più colpiti i bambini al di sotto dei cinque anni di età, in cui l’incidenza è pari a 34,6 casi per mille assistiti (42,2 nella settimana precedente)", prosegue il report. Scendono a due le Regioni (Valle d’Aosta, Abruzzo) in cui l’incidenza ha superato la soglia di massima intensità.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Canada, Carney annuncia elezioni anticipate: "Trump vuole distruggerci, non lo permetteremo"
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 18:46
Clizia Incorvaia a Verissimo: "Per 30 anni hanno ignorato Eleonora Giorgi"
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 18:10
Giustizia, Gasparri: "Ringrazio Nordio per risposte a mie interrogazioni"
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 18:09
Sveglia alle 4 e acqua ghiacciata, il video surreale dell'influencer e le parodie 'rompono' X
Pubblicata il 23-03-2025 alle ore 17:42
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti