Tre anni fa l’Associazione Comitati Civici Palermo aveva segnalato alla Soprintendenza le condizioni critiche del chioschetto "Montalto", situato in corso Tukory, all’incrocio con via Monfenera. Solo oggi si apprende che la competenza ricade in realtà sull’Ufficio Città Storica del Comune di Palermo, ma da allora nessuna risposta è mai giunta all’associazione.
Nel frattempo, la situazione dell’edificio è peggiorata: la struttura è visibilmente pericolante e l’unico elemento che la delimita è una rete da cantiere arancione, inadeguata a garantire la sicurezza dei pedoni in caso di cedimenti.
«Chiediamo un intervento immediato per tutelare l’incolumità pubblica», dichiara il presidente Giovanni Moncada in una nota. L’associazione invita le autorità competenti a non ignorare ulteriormente un rischio ormai evidente, aggravato dal protrarsi dell’inerzia amministrativa.
Fonte: Associazione Comitati Civici Palermo
Fonte Immagine: Assocazione Comitati Civici Palermo
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli Internazionali di tennis
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 23:08
Jovanotti, c'è Renato Zero al concerto: l'omaggio del Palaeur - Video
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 22:55
Jovanotti, ovazione per Carlo Verdone al concerto: "Lo famo strano" - Video
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 22:53
Musetti battuto in semifinale Madrid, Draper vince in 2 set
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 22:14
Trump silura Waltz e non si ferma, anche Hegseth nel mirino?
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 22:09
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti