recensioni fumetti

In edicola Martin Mystère ''Nemico del popolo'': intelligenza artificiale e deficienza umana, un binomio terribile

L'albo di Martin Mystère si apre con immagini molto forti che riguardano il nostro detective dell'impossibile: accuse gravissime pesano su un personaggio pubblico, un divulgatore scientifico, che della credibilità e dell'affidabilità ha fatto la propria c
|
Pubblicata il: 17/03/2025 - 15:00
|

In edicola dal 12 marzo l’albo mensile di Martin Mystère n. 421, “Nemico del popolo, edito dalla Sergio Bonelli Editore, con soggetto e sceneggiatura di Francesco Matteuzzi, disegni Gino Vercelli, copertina di Giancarlo Alessandrini.

L’albo di Martin Mystère si apre con immagini molto forti che riguardano il nostro detective dell’impossibile: accuse gravissime pesano su un personaggio pubblico, un divulgatore scientifico, che della credibilità e dell’affidabilità ha fatto la propria cifra distintiva. Perché? La vicenda affronta tematiche di stringente attualità e dissemina svariati interrogativi nel lettore: la possibilità di attingere a contenuti di genere difforme fino a che punto ci rende più informati? E, soprattutto, la mancanza di consapevolezza in chi attraverso un semplice click assorbe fake news, come si trattasse di oro colato, in che modo può determinare cambiamenti drastici nella nostra società? I media innalzano e distruggono i personaggi che utilizzano e in un contesto del genere il sensazionalismo a tutti i costi finalizzato a uno stato di allerta permanente sembra un buon sistema per narcotizzare le coscienze. Forse c’è una ragione per cui il posato, razionale e “illuminato” Martin è stato preso di mira per intaccarne l’immagine in modo irreparabile. In tempi di cupa barbarie si torna alla violenza a testa bassa, ignorando ogni forma di argomentazione civile e di scambio dialettico regolare. È questo il prossimo futuro? Chissà!

I disegni di Francesco Matteuzzi ruvidi, icastici e pop quanto occorre raccontano con ritmo l’ennesimo trauma della nostra società liquida e malata e sembrano strizzare l’occhio alle soluzioni stilistiche di Roy Lichtenstein.

La copertina di Giancarlo Alessandrini rende perfettamente lo spirito della storia e ritrae Martin Mystère mentre fissa in uno schermo incredulo e sdegnato il suo clone, probabilmente frutto della manipolazione IA, che brandisce con malvagità un luccicante coltello; alle sue spalle una povera ragazza inerme contornata da loschi personaggi incappucciati.

Letto: 1609 volte

Leggi anche

libri consigliati
''Labirinti: Funzione e destrezza soggettiva tra scontato e cogito'' di Rosario Rito
libri consigliati
''Chi vuol vivere per sempre. Io e Freddie'' di Francesco Santocono
presentazione libro
''Dai fiori accolto'' di Cristiano Gilardi
libri consigliati
''Quando il passato resta. La prima indagine'' di Francesco Marchese
libri consigliati
''Scritto con coraggio - Vita e imprese di Nellie Bly'' di Alessia Cannizzaro
presentazione libro
''Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta'' di Pietro Di Pasquale
libri consigliati
''L'inverno nel cuore. Le inchieste di Emma De Amicis un anno prima'' di Francesco Caputo e Stefania Calà
presentazione libro
''Maioliche blu'' di Elita Romano

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate