“Non possiamo pensare di affrontare l’emergenza siccità solo con il razionamento dell’acqua o la compensazione dei danni, servono strategie e soluzioni a lungo termine per affrontare un’emergenza che nei prossimi mesi ed anni rischia di mettere in ginocchio la Sicilia” lo dice il deputato della Lega Nino Minardo.
Per Minardo “bisogna cominciare a ragionare oltre l’emergenza, lo stato di crisi è utile se al contempo si lavora ad una programmazione di medio-lungo termine che preveda le infrastrutture per affrontare sia la siccità e un sostegno a livello tecnico per le aziende perché possano lavorare in condizioni di carenza d'acqua”.
“Nel Mediterraneo ci sono paesi come la Spagna che si stanno muovendo meglio e prima di noi ed altri come Israele che hanno una esperienza nella lotta alla siccità che può insegnarci molto. Dobbiamo confrontarci con queste realtà, in particolare con paesi come Israele che riescono a coltivare nel deserto” conclude il parlamentare siciliano.
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Caldo nel weekend, poi cambia tutto: temporali e grandine in vista
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 06:53
Ucraina, guerra come videogame per soldati di Kiev: "Più colpisci, più fai punti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 06:43
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:25
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti