Le locuzioni siciliane ccà, ddà e docu sono il brillante punto di partenza per un excursus ironico e attento su molti temi di attualità isolani. Una breve di cronaca, una notizia che serpeggia nei palazzi del potere, un’esclamazione dell’uomo della strada sono gli spunti che hanno generato il corpus di brevi saggi, incentrati su un piccolo mondo che oscilla ancora tra l’immobilismo gattopardesco e i rapidi cambiamenti della società contemporanea.
Insieme ad altri inediti e ad alcune riflessioni sui fenomeni di massa, come il successo del camilleriano commissario Montalbano, Ccà Ddà Ddocu raccoglie tre anni di intensa collaborazione tra l'autore, il mensile I love Sicilia e altre importanti riviste italiane e quotidiani nazionali.
Il libro si può acquistare in edicola in allegato con il mensile I love Sicilia e on-line sul sito www.livesicilia.it.
Fonte: redazione palermomania.it
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Edilizia, Padula (Drees & Sommer): "Circolarità sia criterio già in fase di design"
Pubblicata il 07-05-2025 alle ore 19:53
David 2025, 'Diamanti' è il film italiano più visto dell'anno: dove vederlo
Pubblicata il 07-05-2025 alle ore 19:49
David 2025, chi è Timothée Chalamet: la star che riceve il premio speciale
Pubblicata il 07-05-2025 alle ore 19:48
As Roma, la tentazione dei Friedkin sul nuovo allenatore: stupire come avvenne con Mou
Pubblicata il 07-05-2025 alle ore 19:38
Turismo, Sarli (Apt Basilicata): "Metapontino paradiso per amanti del mare"
Pubblicata il 07-05-2025 alle ore 19:31
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti