La Sicilia è regione di eccellenza per le produzioni tipiche e di qualità annoverando ben 69 prodotti agroalimentari a marchio comunitario Dop e Igp. È la regione con la maggiore superficie coltivata a vite del Paese: con circa il 17% di quella nazionale.
Nel 2016 la superficie investita a uva da vino è stata pari a 106.000 ettari. Sono alcuni dei dati del primo report sulle filiere agroalimentari siciliane presentato dal Consorzio per la ricerca applicata in agricoltura dell'assessorato regionale (Coreras) che è stato presentato alla facoltà di Agraria dell'ateneo palermitano.
"Si tratta di un'analisi delle tendenze produttive agroalimentari in Sicilia di particolare interesse per le imprese, per i decisori pubblici e per tutti gli operatori del settore - spiega il presidente Gianfranco Badami -. Sotto la lente di ingrandimento dei ricercatori gli ultimi dati disponibili sulle produzioni riguardanti uva, olive, olio, agrumi, cereali, frutta, carne e altri prodotti agroalimentari".
Fonte: ansa
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Conclave, riforme o restaurazione: scontro tra due visioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:25
Concerto primo maggio, Parenzo contro i Patagarri: "Raccapriccianti"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:16
Ucraina-Russia, Putin ha cambiato obiettivi: lo scenario
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:12
Trump caccia Waltz, via il consigliere: "Sarà ambasciatore all'Onu"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 00:01
Conference League, Betis Siviglia-Fiorentina 2-1 in andata semifinale
Pubblicata il 01-05-2025 alle ore 23:01
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti