Ad Alice Castello la Kermesse al femminile ha riscosso un successo strepitoso fin dall’inaugurazione, affollata da esponenti di molte associazioni culturali del territorio, visitatori interessati e fresca quanto gradita presenza di quasi una cinquantina di studenti della Scuola Media di Borgodale sensibilmente sollecitati alla cultura dai loro insegnanti, in gran parte presenti nei vari momenti della rassegna..
La punta di diamante della Rassegna si è avuta nel pomeriggio di domenica e fino a serata inoltrata.
I visitatori provenienti da varie località della Regione si sono dimostrati vivamente interessati alle opere esposte delle scrittrici Barugola Simona, Carlone Daniela, Lacchio Maria, Pugliaro Carla, e grazie alle Edizioni Mercurio di Luisa Besate,
Maria Croizat, Lina Besate, Greta M. Baccini, Elsa Caramella, Piera Bianco, Marisa Martinotti e Gianna Baucero, le artiste Bosi Mara, Busi Brunella, Chiodi Milena, Cobelli Gianna, Fiorio Mara, Geissbhűler Yvette, Impellizzeri Tiziana, Lavazza Silvana, Jennifer Milani, Racca Giovanna, Regge Anna, Regge Antonella, Rossi Laura, e le espositrici Daniela Occleppo e Donatella Perino.
Il puntuale coordinamento di Yvette Geisbhuler e Maria Lacchio ha saputo anche accogliere gli ospiti con drink di benvenuto, ispirato al colore del logo della
Nel pomeriggio di domenica il ‘Contenitore d’arte’ si è impreziosito con intrattenimento musicale nello spazio allargato fino alla sala attigua gentilmente concessaci dal responsabile del gruppo anziani che in buon numero hanno partecipato all’offerta musicale.
Manuela Capelli e Giuseppina Scravaglieri hanno creato un’accogliente atmosfera con celebri musiche da film ed i più celebri tanghi di Piazzolla.
Tra i visitatori che hanno occupato le due sale ed anche l’area esterna, assessori alla cultura di vari Comuni della Provincia, giornalisti, turisti al rientro di visite FAI, amanti della cultura condivisa, gratificante numero di alicesi oltre che molte persone dai comuni limitrofi..attratti dalla innovativa proposta.
La manifestazione patrocinata dalla Provincia di Vercelli ed organizzata per Conto del Comune di Alice Castello ed in promozione delle attività della Biblioteca Comunale ‘Voce alle Donne’, è stata visitata da alcune centinaia di persone che si sono lasciate avvolgere dalle opere frutto dell’ingegno femminile: dipinti, fotografie, libri, terracotte smaltate, porcellane, gioielli, cornici, uova traforate, maschere veneziane ...
Ora, a luci spente, alla ‘Voce’ si sta già cercando di riaccendere il fuoco dell’arte e della piacevolezza condivisa, per individuare ‘Il Colore dell’anima’ attraverso la prossima mostra, vagare tra le immagini di Terra Madre-Slow food e ripensare a KULTOUR…ovvero viaggi culturali nel territorio piemontese!
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Maltempo, piogge e temporali in arrivo al Nord: allerta gialla in 4 regioni
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:07
Conclave, -3 all'Extra omnes ma i cardinali chiedono tempo: domani doppia Congregazione
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:06
Conclave, tutti i titoli del papa tra storia, fede e potere
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:05
'Habemus Papam!', le parole dei papi al balcone che hanno fatto la storia
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:04
Ucraina, Zelensky: "Cessate il fuoco immediato se Putin ferma gli attacchi"
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 00:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti