Cosa c’è di più affascinante della musica degli strumenti ad arco barocchi? Per la Rassegna di musica antica del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo, lunedì prossimo, 26 settembre alle 21, sarà ancora l’Oratorio di S. Cita a far da cornice al Concerto Il violino virtuoso fra ‘600 e ‘700.
Gli interpreti sono tutti affermati solisti e docenti del Conservatorio: Nicholas Robinson e Giulio Plotino (violini), Andrea Fossà (violoncello), Ignazio Maria Schifani (clavicembalo).
Anche in questo caso verranno eseguiti brani di raro ascolto di Dario Castello (1602-1631), Tarquinio Merula (1595-1665), Marco Uccellini (1603-1680), Biagio Marini (1594-1663) e Maurizio Cazzati (1616-1678), accanto a sonate di Bach, Corelli, Purcell e Biber.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Trump-Zelensky più vicini, ora Putin si preoccupa: il nuovo scenario
Pubblicata il 03-05-2025 alle ore 00:11
Sprint Gp Miami, Antonelli in pole con Mercedes e Ferrari flop
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 23:31
Roma, Fontana di Trevi illuminata per gli Internazionali di tennis
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 23:08
Jovanotti, c'è Renato Zero al concerto: l'omaggio del Palaeur - Video
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 22:55
Jovanotti, ovazione per Carlo Verdone al concerto: "Lo famo strano" - Video
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 22:53
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti