Attacco hacker contro Ferrari. La società ha reso noto di aver ricevuto recentemente una richiesta di riscatto relativa ad alcuni dati di contatto dei propri clienti.
"Dopo aver ricevuto tale richiesta, abbiamo immediatamente avviato un'indagine in collaborazione con una società di cybersicurezza leader a livello mondiale. Inoltre, abbiamo informato le autorità competenti e siamo certi che faranno tutto quanto in loro potere nello svolgimento delle indagini - si legge in una nota -. In linea con la propria policy aziendale, Ferrari non accoglierà nessuna richiesta di riscatto in quanto acconsentire a simili richieste finanzierebbe attività criminali e permetterebbe agli autori delle minacce di perpetuare i loro attacchi".
Ferrari fa sapere ancora che, "nella convinzione che la migliore linea d'azione sia quella di informare la nostra clientela, abbiamo notificato ai nostri clienti la potenziale esposizione dei loro dati e la natura dell’evento".
"Ferrari tratta molto seriamente il tema della confidenzialità dei propri clienti e comprende l'importanza di quanto accaduto. Abbiamo collaborato con esperti per rafforzare ulteriormente i nostri sistemi, della cui solidità siamo fiduciosi. Possiamo inoltre confermare che la violazione non ha avuto alcun impatto sull’operatività della nostra azienda", conclude la nota.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Wikimedia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elezioni Romania, exit poll premiano Simion: al primo turno ha oltre il 30% dei voti
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 20:37
Roma-Fiorentina 1-0, Dovbyk firma il colpo Champions di Ranieri
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 20:03
Ritrovata a Monti la borsa rubata al cardinale Aveline, il parroco: "Quasi un miracolo"
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 19:25
Riccardo Claris, chi era il tifoso dell'Atalanta ucciso in una lite tra ultras
Pubblicata il 04-05-2025 alle ore 18:40
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti