mostra Personale

''Segno inciso. Dalla lastra al foglio stampato'', mostra personale di Salvatore Caputo sull'arte calcografica

Un viaggio tra tecnica e creatività nell'opera grafica di Caputo, a cura del CIE - Fondazione Aurelio Rigoli, con il patrocinio della Settimana delle Culture.
|
Pubblicata il: 05/05/2025 - 09:55
|

Il percorso espositivo è una piccola monografia che esplora un aspetto particolare della produzione artistica di Salvatore Caputo, ossia la sua opera calcografica.

Attraverso l’esposizione sia degli oggetti che permettono la realizzazione dell’incisione su lastre di zinco sia delle stampe finali, la mostra esplora a un tempo l’arte di Caputo e il secolare cammino di questa preziosa tecnica.

Durante il finissage del 27 maggio, l’artista ci condurrà in questo affascinante mondo attraverso una breve spiegazione di come si sviluppa una produzione calcografica, in modo da svelare i segreti di questa affascinante tecnica.

La mostra è organizzata dal CIE Fondazione Aurelio Rigoli, con il patrocinio della Settimana delle Culture.

Inaugurazione venerdì 16 maggio ore 18.00.

Mostra visitabile dal 19 al 27 maggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30 alle 19.00.

Finissage martedì 27 maggio.

Biblioteca di Etnostoria “E. Vittorietti”, Complesso di Palazzo Steri, Palermo.

Ingresso gratuito.

Letto: 969 volte
Fonte: CS Salvatore Caputo

Leggi anche

Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino
Estate Maurina
Estate Maurina 2025: a San Mauro Castelverde un'estate di spettacoli, cultura e tradizione
Retrò Fest
Retrò Fest 2025: tre serate di musica, burlesque e rockabilly al Nauto di Palermo
Teatro
Peppe Barra alla GAM di Palermo porta in scena con ''Buonasera a tutti''
concerti
I Sirah e Michele Piccione in concerto nei Borghi: la musica tradizionale fa vibrare la Sicilia
Giuliana Jazz Festival
Giuliana Jazz Festival 2025: musica e masterclass al Castello di Federico II

In Primo Piano

allerta caldo
allerta caldo
Palermo, caldo e rischio incendi: allerta gialla per le ondate di calore e arancione per incendi il 18 luglio
centi estivi
centi estivi
Inclusione e tutela dei minori, al via a Palermo le attività estive per 825 bambini: anticipati 600mila euro per il potenziamento dei servizi
truffa turisti
truffa turisti
Palermo, turisti truffati da un vetturino: corsa da 500 euro. Ferrandelli: ''Subito denuncia e sostegno'' *VIDEO*
Sit-in M5S-Pd
Sit-in M5S-Pd
Sicilia, M5S e PD minacciano il blocco dell'Ars: ''Basta scandali, Schifani venga subito a riferire su Sanità e Turismo'' *VIDEO*

La parola alla città

Soccorso Civico
Soccorso Civico
Nasce a Palermo il Soccorso Civico: una rete di solidarietà contro violenze e intimidazioni nel centro storico
lavori di restauro fermi
lavori di restauro fermi
Fontana di piazza Alberico Gentili: dopo oltre un anno, lavori di restauro ancora fermi
corteo Sferracavallo
corteo Sferracavallo
La rabbia di un quartiere dimenticato: a Sferracavallo in tanti al corteo "Siamo in coda da quarant’anni'' per denunciare degrado e immobilismo istituzionale

Appuntamenti

Teatro
Teatro
Alla GAM di Palermo debutta ''Terroni'' con Roberto D'Alessandro: storia, musica e verità sull'Unità d'Italia
spettacolo
spettacolo
Stefano De Martino in Sicilia con ''Meglio stasera - Summer Tour'': a Palermo il 19 luglio
arte e teatro
arte e teatro
Palermo, arte e teatro all'Antica Tonnara Bordonaro: Zazzà D'Anna e Ilaria Intravaia per ricordare Paolo Borsellino

Opinioni a confronto

suicidio assistito
Chiesa
Femminicidi
strade dissestate