Sulle tracce di Béla Bartók e del suo spassionato amore per la tradizione musicale della Transilvania: nel secondo album pubblicato da ECM, il pianista rumeno Lucian Ban e il violinista e violista newyorkese Mat Maneri hanno seguito e ritrovato il compositore ungherese nelle sue raccolte e trascrizioni, e le hanno trasformate in trampolini di lancio per arrangiamenti che, pur catturando lo spirito originale, sono figlie di improvvisazioni crossover.
A più di un decennio di distanza dall'inizio della loro collaborazione come duo, Ban e Maneri sono diventati famosi per il loro amalgama di musica popolare della Transilvania e ricerca di un ideale moderno di jazz da camera, facendo proprio quel “tessuto connettivo” di Bartók che salda musiche dal mondo, dall’Africa alla Corea.
Lucian Ban e Mat Maneri sono i protagonisti della tre giorni di PrimaVera contemporanea di Curva Minore: arrivano per la prima volta in Sicilia, e presenteranno in prima italiana il video-concerto Transylvanian Dance mercoledì (7 maggio) alle 21.15 alla sala Perriera dei Cantieri culturali alla Zisa (via Paolo Gili 4). Sul palco, le ballate e i ritmi tradizionali si aprono a improvvisazioni coraggiose, esplorando suggestioni sottili tra scambi di fraseggi e sospensioni armoniche.
Il giorno successivo – giovedì 8 maggio alle 22 – nuovo debutto, questa volta del Canto Trio che vedrà i due musicisti suonare con lo straordinario clarinettista, compositore e improvvisatore romano Marco Colonna, collaboratore di Roberto Ottaviano, Ettore Fioravanti, Evan Parker, Zlatko Kaučič, Agusti Fernandez, Luigi Cinque, Andrea Biondi, ,Silvia Bolognesi Butch Morris. Prima di questa session, alle 21.15 Colonna proporrà Solo, sperimentale, melodico e ritmico, molto legato alle sue radici: “il suo modo di suonare il clarinetto basso è fuori dal mondo” ha detto di lui Ben Goldberg.
E sempre Lucian Ban e Mat Maneri hanno condotto una residenza con i musicisti della SIO (Sicilian Improvisers Orchestra, creata da Lelio Giannetto): venerdì (9 maggio) alle 22 ecco Nomadic Echoes il concerto frutto di questo lavoro. Ban, Maneri e Marco Colonna suoneranno con Giuseppe Guarrella (contrabbasso), Domenico Sabella (batteria), Simone Sfameli (elettronica), Giuseppe Greco (chitarra acustica), Eva Geraci - Benedetto Basile (flauti), Dario Compagna (clarinetto, clarinetto basso), Giuseppe Viola (clarinetto, sax soprano) e Marcello Cinà (sax alto, sax soprano).
PROSSIMI APPUNTAMENTI. Il 22 maggio alle 19 il concerto ARIA del duo formato Pietro Elia Barcellona al contrabbasso e Carlo Sampaolesi alla fisarmonica. Il 29 maggio alle 21.15 PrimaVera contemporanea chiuderà con concerto-performance Pakkione del duo formato da Valerio Mirone (guzheng, voce e strumenti elettroacustici, pupazzi) e Eloisa Manera (violino, voce ed elettronica).
INFO E PRENOTAZIONI PRIMA/VERA CONTEMPORANEA
+39.3293152030 - +39.3291051417
Intero 10 euro, ridotto 7 euro (studenti under 30 e FeltrinelliCard) - curvaminore@gmail.com
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Aaron Engl trovato semi decapitato a Bolzano, non fu omicidio
Pubblicata il 05-05-2025 alle ore 14:59
A Macfrut, Ismea porta i bambini alla scoperta di frutta e verdura
Pubblicata il 05-05-2025 alle ore 14:56
Milly D'Abbraccio a Belve: "Sono io l'ultima pornodiva. Oggi faccio sesso a pagamento"
Pubblicata il 05-05-2025 alle ore 14:36
Banca Mediolanum amplia gamma fondi con due nuove soluzioni d’investimento multimanager
Pubblicata il 05-05-2025 alle ore 14:34
X Factor, Giorgia torna alla conduzione: "Ci vediamo presto"
Pubblicata il 05-05-2025 alle ore 14:33
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti