"Il decreto legge per sua natura è un provvedimento di urgenza, entra in vigore subito ma è soggetto al procedimento di conversione in legge: il decreto-legge diventa legge. Per fare questo, passa dai percorsi legislativi della democrazia parlamentare, per cui è possibile intervenire sulle norme modificandole, aggiornandole, migliorandole”. Lo ha detto il vice ministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in un intervento a Radio Radio.
“Sul tema intercettazioni, sia la premier Giorgia Meloni, sia Antonio Tajani durante il Consiglio dei ministri, hanno espresso delle perplessità sulla possibilità che con questo reato si possa intercettare o captare delle conversazioni. Se il Parlamento lo riterrà, basterà abbassare la pena sotto i cinque anni e le intercettazioni non saranno consentite. Nessuno intende attaccare la libertà di manifestare il proprio pensiero o il proprio dissenso. Se la norma può essere migliorata si migliorerà ma solo e soltanto per colpire i rave”, ha concluso.
Fonte: Adnkronos
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Meteo, settimana e ponte del 25 aprile con tanti temporali: le previsioni
Pubblicata il 22-04-2025 alle ore 08:50
Israele, delegazione israeliana al Cairo per negoziati su tregua a Gaza
Pubblicata il 22-04-2025 alle ore 07:32
Da 'Era Francesco' a 'Papa degli ultimi': così i quotidiani salutano il Pontefice
Pubblicata il 22-04-2025 alle ore 06:27
Ucraina-Russia, Trump promette novità: "Vedrete tra 3 giorni"
Pubblicata il 22-04-2025 alle ore 00:03
Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto
Pubblicata il 22-04-2025 alle ore 00:02
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti