“Nella primavera del corrente anno sono iniziati i lavori per la costruzione dell’impianto fognario del quartiere Marinella, ancora privo da ben 37 anni, nonostante i primi insediamenti siano avvenuti agli inizi degli anni ottanta e nonostante vi abitino dal 1985 migliaia di assegnatari del Comune di Palermo”. Così nella lettera il Presidente del Circolo #DB - Civitas, Fabio Cocchiara.
“Dopo un paio di mesi di lavoro - continua la lettera -, circa dal mese di Maggio 2019, tutto si è fermato con le strade parzialmente ricoperte da colate di cemento, in corrispondenza degli scavi, ormai deteriorate e piene di pericolose buche per i veicoli e per i pedoni. All’arrivo delle prime piogge le stesse si sono riempite d’acqua costituendo una vera e propria trappola per le ruote delle vetture e per le caviglie delle persone.
Molto precaria è la situazione specialmente in via Emilio Salgari ed in via Caduti sul Lavoro, dove peraltro, esistono diverse attività commerciali ed anche la parrocchia Sant’Ambrogio. Inoltre parecchio materiale edile ancora da posare, è stato lasciato sulle carreggiate incustodito, creando ulteriore pericolo per i veicoli e per i pedoni.”
“Vogliano, pertanto - conclude -, le SS.LL in indirizzo, per quanto ognuna di loro competenza, attivare le procedure per la ripresa immediata dei lavori, la definizione di quanto previsto ed il ripristino a regola d’arte delle strade del quartiere al fine di evitare i pericoli e garantire l’incolumità dei cittadini.”
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Segnalazione
Se vuoi segnalare disservizi, se hai già inoltrato la tua segnalazione mai ascoltata dall'amministrazione!
Ultim'ora by Adnkronos
Roma, Ranieri su ritiro: "Nulla può farmi cambiare idea, restare sarebbe uno sbaglio"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 14:37
Gb, alle amministrative trionfa la destra di Farage: 'notte difficile' per i Tory
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 14:28
Morto a 71 anni Enzo Giordano, il proprietario di Varenne
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 14:10
Favismo per 400mila italiani, rischi anche da farmaci e infezioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 13:58
Germania, intelligence: Afd partito estremista di destra
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 13:57
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti