Il romanzo trascina il lettore in un vortice di sentimenti contrastanti, immergendolo nelle dinamiche familiari, nelle tensioni politiche e nelle lotte contro il male che permeano la trama.
Di certo Federico Li Calzi conferma attraverso questa nuova pubblicazione il talento nell'evocare atmosfere intense e nel delineare personaggi complessi che lottano con le proprie scelte e i propri desideri.
La sua forza risiede nella capacità di saper comunicare le sensazioni forti di chi vuole vivere con tutto sé stesso, nella contraddizione e nel conflitto, tra sconfitte e sorprese inaspettate.
DICONO DEL LIBRO “IL PESO DEL DUBBIO”
“Con una prosa raffinata e un lessico coinvolgente, l'autore riesce a catturare l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine, portandolo a esplorare i labirinti intricati e i segreti di una Sicilia che si confronta con la paura”.
“Un libro in cui niente è lasciato al caso, niente fuori luogo, nessuna forma azzardata nella scrittura che rimane costantemente fluida e comprensiva. Un continuo rimando a situazioni forti, altre emozionali, altre ancora suggestive. Ma anche agli odori degli agrumi e delle zagare”.
LA SINOSSI IN BREVE
Il peso del dubbio ha al centro un tema di grande interesse sociale e culturale: “la relazione tra amore e potere e quanto la dimensione affettiva della vita possa convivere con l’ambizione e i prezzi del potere”. Il romanzo si sviluppa in un lungo arco di vita del personaggio Giulio che perde sempre più il rapporto con moglie, figlio, famiglia in parallelo alle sempre maggiori responsabilità di cariche e potere politico raggiunti. Narrazione fluida, intrigante, linguaggio crudo ed incisivo fanno di questo romanzo un capolavoro letterario.
BIOGRAFIA FEDERICO LI CALZI
Nato ad Agrigento il 28 Agosto 1981, ha studiato all’Università di Palermo. Vive e lavora a Canicattì (Ag), dove svolge la professione di imprenditore. Membro dell’Accademia Internazionale degli Empedoclei, da sempre si interessa di letteratura, ha ricevuto diversi riconoscimenti Nazionali per la sua attività letteraria. Promotore di diverse Associazioni culturali, fa parte di un attivo “cenacolo” di poeti e scrittori presenti sul territorio. Ha pubblicato per Edizioni Cerrito: “Poetica Coazione”, (2009); “Dittologie Congelate” (2012); “Nove Periodico” (2014); e “Tutto uguale a prima” (2017).
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Favismo per 400mila italiani, rischi anche da farmaci e infezioni
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 13:58
Germania, intelligence: Afd partito estremista di destra
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 13:57
Dengue, in Italia quasi 700 casi in 2024. Torna allarme zanzare, Bassetti: "Momento di agire"
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 13:45
Dalla musica di strada al palco del Primo maggio, chi sono i Patagarri
Pubblicata il 02-05-2025 alle ore 13:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti