“Oggi ricordiamo Peppino Impastato, assassinato barbaramente dalla mafia il 9 maggio 1978. Un siciliano coraggioso che scelse di rompere il muro dell’omertà con la sola forza della parola, della cultura e dell’ironia. Peppino Impastato rappresenta un esempio limpido di impegno civile e politico. La sua lotta contro la mafia non si è mai limitata alla denuncia, ma è stata un’autentica rivoluzione culturale. Attraverso Radio Aut, ha dato voce a una generazione che rifiutava il compromesso e che si ribellava al potere criminale donando la sua vita in nome della verità, della legalità e della giustizia sociale. Oggi è nostro dovere raccogliere la sua eredità e trasformarla in azione concreta, nelle istituzioni e nella società attraverso l’impegno quotidiano”. Lo ha detto questa mattina il vicepresidente del gruppo PD all’Assemblea Regionale Siciliana, Mario Giambona, in occasione del 47esimo anniversario della morte di Peppino Impastato.
Fonte: CS On. Mario Giambona
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Ucraina, vertice dei leader Ue a Kiev. Trump: "Fermate questa stupida guerra"
Pubblicata il 10-05-2025 alle ore 00:29
Milan-Bologna 3-1: vittoria in rimonta per i rossoneri
Pubblicata il 10-05-2025 alle ore 00:26
Nuovi antiobesità riducono di 2 terzi il consumo di alcol: lo studio
Pubblicata il 10-05-2025 alle ore 00:13
Groenlandia, la premier danese contro Trump: "Non si può spiare un alleato"
Pubblicata il 10-05-2025 alle ore 00:12
Gauff e il primo Papa americano: "Ho urlato, volevo andare a San Pietro"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 22:17
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti