“Il concorso per l’assunzione dei nuovi agenti del Corpo forestale siciliano rappresenta un momento storico per la nostra Regione e per il Corpo: l’ultimo reclutamento di personale risale al 1991 e oggi più che mai c’è l’esigenza di rilanciare un settore così importante per la Sicilia. Apprezziamo l’impegno del Governo regionale a potenziare il Corpo forestale che oggi è sottodimensionato: il concorso insieme all’acquisto di nuovi mezzi, alla dotazione di avanzate tecnologie e alla nuova centrale unica operativa daranno rinnovato impulso in questo senso. Adesso chiediamo di coronare questo impegno con un contratto di settore che valorizzi il personale”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Luca Crimi del Siad-Csa-Cisal.
Fonte: Cisal Sicilia
Fonte Immagine: Cisal Sicilia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Elena Maraga, la maestra licenziata per le foto su OnlyFans diventa imprenditrice
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 18:18
Papa Leone XIV, l'amico cooperante di Prevost: "Per noi resterà sempre Bob"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 18:04
Cultura, Arianna Meloni: "La vogliamo libera, senza necessità di avere tessera Pd in tasca"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 18:04
Sinner, allenamento con Cerundolo e applausi agli Internazionali
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:49
Papa Leone XIV, la cugina: "Sono pronta ad aiutarlo, mi chiami pure"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:45
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti