“Il concorso per l’assunzione dei nuovi agenti del Corpo forestale siciliano rappresenta un momento storico per la nostra Regione e per il Corpo: l’ultimo reclutamento di personale risale al 1991 e oggi più che mai c’è l’esigenza di rilanciare un settore così importante per la Sicilia. Apprezziamo l’impegno del Governo regionale a potenziare il Corpo forestale che oggi è sottodimensionato: il concorso insieme all’acquisto di nuovi mezzi, alla dotazione di avanzate tecnologie e alla nuova centrale unica operativa daranno rinnovato impulso in questo senso. Adesso chiediamo di coronare questo impegno con un contratto di settore che valorizzi il personale”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Luca Crimi del Siad-Csa-Cisal.
Fonte: Cisal Sicilia
Fonte Immagine: Cisal Sicilia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra
Pubblicata il 18-06-2025 alle ore 01:48
Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"
Pubblicata il 18-06-2025 alle ore 01:15
Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"
Pubblicata il 17-06-2025 alle ore 23:27
Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal
Pubblicata il 17-06-2025 alle ore 23:18
Basket, Brescia-Bologna 74-96: la Virtus è campione d'Italia
Pubblicata il 17-06-2025 alle ore 22:44
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti