Il servizio europeo di monitoraggio del clima, Copernicus, ha annunciato che il 2023 sarà l'anno più caldo della storia.
"Straordinario" anche il mese di novembre, sesto mese di fila a battere i record, visto che con 14,22 gradi Celsius sulla superficie terrestre ha superato di 0,32 gradi il record del 2020.
"Il 2023 ha ora 6 mesi e 2 stagioni da record. Questo novembre straordinario fa sì che il 2023 sarà l'anno più caldo mai registrato", ha detto la vice capo dell'Ufficio per i cambiamenti climatici di Copernicus, Samantha Burgess.
Fonte: Televideo
Fonte Immagine: Depositphotos
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:23
Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:22
"Papa Leone XIV non è la risposta a Trump", parlano i cardinali americani dopo il Conclave
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:08
Milano, Bozzetti: "Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:05
Papa Leone XIV, Binaghi: "L'ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 18:47
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti