Gli eventi meteorologici, climatici e idrici estremi hanno causato quasi 12mila disastri dal 1970 al 2021 nel mondo, con oltre due milioni di vittime di cui il 90% nei Paesi in via sviluppo e perdite economiche di circa 4.300 miliardi di dollari.
Lo rende noto l'Organizzazione mondiale della meteorologia (Wmo), che fa capo all'Onu, precisando che i danni economici sono aumentati vertiginosamente, ma il miglioramento degli allarmi precoci e la gestione coordinata dei disastri hanno ridotto il tasso della perdita di vite umane nell'ultimo mezzo secolo. Obiettivo dell'Onu è garantire l'allarme precoce per tutti entro fine 2027.
Fonte: TGCOM24
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
Milan, oggi i calciatori in campo con i cognomi delle mamme sulle maglie
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:20
Alcaraz a sorpresa: "Ritorno di Sinner? Andrò a vedere Lazio-Juve"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:08
Pietro Orlandi: "Spero di incontrare Papa Leone XIV, sia coraggioso su caso Emanuela"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 17:00
BlackRock richiama dirigenti in ufficio dallo smart working
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 16:42
Internazionali Roma, Musetti batte Virtanen e avanza al terzo turno
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 16:37
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti