Scoprire i segreti della nobile famiglia che osò ribellarsi a Re Martino, e per questo fu distrutta; entrare nelle carceri dell’Inquisizione allo Steri e cercare di leggere il dolore dei condannati dai graffiti sui muri; o respirare a pieni polmoni all’Orto Botanico, magari scoprendo specie arboree di Paesi lontani oppure orchidee sontuose.
È un weekend intenso quello che si annuncia per questo inizio giugno: vista la grande affluenza sono stati infatti aggiunte visite guidate straordinarie ai due siti monumentali che fanno capo al SiMuA, il sistema museale di ateneo.
Da venerdì 2 a domenica 4 giugno, CoopCulture ha infatti organizzato quattro turni di visita – alle 11,15, alle 12,15 alle 16,15 e alle 17,15 – al complesso monumentale dei Chiaromonte che attraversa ben sette secoli di storia. Dalle antiche carceri dell'Inquisizione Spagnola (con App dedicata) alla Sala dei baroni con il tetto ligneo di fine Trecento, un vero mansionario di amor cortese e scene medievali, il più ampio soffitto dipinto europeo in un sito non religioso (visibile tramite smARTable). Il percorso porterà poi alla sala immersiva che ospita la Vucciria di Renato Guttuso.
Ticket: 10 euro incluso il biglietto di ingresso allo Steri.
Per l’Orto Botanico, il percorso di visita si concentrerà sulle diverse e più incredibili specie vegetali: dal Ficus magnoloides all’Albero del sapone, dalle mimose sensitive, al bambù gigante, alla specie cosiddetta Sangue di drago, e tantissime altre in uno dei più grandi giardini storici italiani. Venerdì 2 e domenica 4 giugno sono previsti due turni di visita, alle 12 e alle 17, sabato 3 giugno, un solo turno alle 12.
Ticket 5 euro + il costo del biglietto di ingresso.
Fonte: CoopCulture
Fonte Immagine: Wikipedia
© Palermomania.it - Il portale di Palermo a 360°
Lascia un tuo commento
Questo articolo ha ricevuto
Ultim'ora by Adnkronos
The Couple chiude, Ilary Blasi resta in silenzio ed è polemica social: cosa è successo
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:23
Papa Leone XIV, a Napoli arriva il pastore del presepe dedicato al nuovo pontefice
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:22
"Papa Leone XIV non è la risposta a Trump", parlano i cardinali americani dopo il Conclave
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:08
Milano, Bozzetti: "Io alla presidenza di Fondazione Fiera Milano? Valuteremo più avanti"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 19:05
Papa Leone XIV, Binaghi: "L'ho invitato agli Internazionali, a volte miracoli accadono"
Pubblicata il 09-05-2025 alle ore 18:47
Approfondimenti
Opinioni a confronto
Articoli più letti